Come salvare la tua casa dai debiti

Indice Contenuti

Come salvare la tua casa dai debiti

In caso di debiti il primo pensiero va alla possibilità di perdere la propria casa, ma oltre al pignoramento e alla vendita all’asta, possono esserci altre risoluzioni. 

Quali solo le soluzioni in caso di debiti?

Le soluzioni più comuni che vengono proposte in caso di debiti, per non perdere la casa, sono due. La prima è il piano del consumatore, ovvero un piano di ristrutturazione del debito che prende in considerazione la situazione economica del debitore. Questa soluzione prevede la possibilità di sospendere le procedure esecutive e di ripianare i debiti ma a determinate condizioni. Infatti il piano del consumatore può essere richiesto ad un tribunale solo se il debitore è un privato, estraneo quindi ad un’attività imprenditoriale, se l’importo è così elevato da non poter essere sanato in nessun altro modo e se è causato da eventi fortuiti. Spetterà poi ad un giudice la decisione di approvare il piano in base alla condizione finanziaria dell’interessato. La seconda la si trova nel cosiddetto Fondo Gasparrini, un fondo di solidarietà per mutui per l’acquisto della prima casa. Questa proposta prevede la sospensione delle rate del mutuo per massimo diciotto mesi. Questi due procedimenti però non azzerano il debito accumulato e purtroppo nemmeno la vendita all’asta della casa potrebbe non bastare. Infatti molto spesso durante la vendita, il valore dell’immobile viene ridotto anche della metà o di un terzo e ciò comporterebbe che il debitore potrebbe non essere in grado di saldare gli importi dovuti nonostante la vendita della propria casa. 

Ci sono soluzioni alternative?

Esistono altre soluzioni che un privato può utilizzare per saldare i propri debiti. La prima possibilità è chiamata “saldo e stralcio” e consiste nel rivolgersi ad agenzie specializzate le quali contatteranno ed entreranno direttamente in trattativa con i creditori per trovare un accordo e pagare il debito. L’agenzia poi provvederà all’estinzione del debito e a rilevare l’immobile del privato, garantendo l’azzeramento dei debiti. Questa soluzione è indicata per coloro che hanno già subìto il pignoramento delle casa. Per coloro invece che si ritrovano in un momento di difficoltà economica, può essere utile vendere casa velocemente prima di ricevere l’atto di pignoramento. Molte agenzie mettono a disposizione i propri agenti o piattaforme dedicate per poter valutare l’immobile, permettendo la messa in vendita in breve tempo.