La casa può essere pignorata anche per un debito piccolo?
La legge prevede che un creditore possa agire per il recupero del denaro che gli spetta, per qualsiasi importo, anche piccolo. Ciò significa che la casa può essere pignorata anche per recuperare solo mille euro. L’unica limitazione che ha riconosciuto la Corte di Cassazione, è che il valore del credito deve essere proporzionato a quello del bene pignorato. Questo vuol dire che il giudice potrebbe decidere che per il recupero di una piccola somma non valga la pena di attivare la procedura di pignoramento della casa.
Conviene vendere una casa all’asta?
Se il giudice decide di procedere con il pignoramento della casa, non é detto che il ricavato basti per saldare il debito e le spese legali e che rimanga abbastanza denaro per ricostruirsi un vita.
Infatti, quando una casa va all’asta, il suo valore subisce una svalutazione decisa dal sistema di funzionamento delle aste giudiziarie. Questo sistema fa sì che una volta conclusasi la vendita, al proprietario generalmente non resti altro denaro se non quello per estinguere il debito.
Quali sono le possibili soluzioni?
Nel caso in cui un creditore decida di agire tramite il pignoramento della casa, anche se si tratta di un debito piccolo, conviene sempre cercare di evitare la vendita all’asta. Per far ciò, per prima cosa conviene appellarsi al giudice per la sproporzione tra il valore del bene pignorato e quello del debito. In secondo luogo, conviene affidarsi ad un avvocato specializzato in negoziazioni per trovare un accordo con il creditore senza rischiare il pignoramento della casa.